• -10%

Colatura di Alici

Pagamenti sicuri al 100%
7,35 €
6,62 € Sconto 10%
Iva incl.

Colatura di Alici di Cetara

Colatura di alici di Cetara, parliamo di una tipicità propria della costiera Amalfitana in provincia di Salerno. La colatura è ideale per la preparazione di primi piatti a base di alici o acciughe o per condire antipasti e secondi piatti.

Bottiglia in astuccio da 100 ml.

Quantità

 

Pagamenti sicuri con Paypal, carte e bonifico

 

Consegna GRATUITA per ordini superiori ai 99,00 €

 

Soddisfatti o rimborsati

  Primo ordine? Per te 10% di sconto con il codice: BENVENUTOTASTE

(minimo ordine 49€)

Descrizione

Colatura di Alici come si fa: la preparazione

La preparazione della colatura di alici di Cetara è una tradizione antica. Se ti stai chiedendo come si fa la colatura di Alici possiamo prima di tutto dirti che è un processo di produzione fatto a mano che viene tramandato di generazione in generazione. Per questa ragione è uno dei prodotti tipici più ricercati tra quelli realizzati in costiera.

Le alici una volta pescate vengono prima di tutto decapitate, quindi pulite dalle viscere interne. A questo punto vengono sistemate con la classica tecnica "testa coda". Quindi uno strato di alici ed uno di sale. Il tutto adagiato all'interno di recipienti in legno che solitamente sono di rovere antico. I contenitori infatti utilizzati più volte si impregnano del classico aroma di alici appena pescate. Alla fine sul contenitore viene posto un disco di legno sul quale poi vengono applicati dei pesi. Grazie alla pressatura, la maturazione delle alici fa affiorare un liquido dal sapore intenso e molto salato. Questo liquido dal colore ambrato è ideale per la salatura e il condimento di primi piatti come linguine e spaghetti. 

Colatura di alici prezzo

Il prezzo delle colature di alici può variare in base al tipo di stagionatura e alla quantita. In questo caso nel nostro ecommerce trovi una delle migliori qualità a poco meno di € 7.00. Cosa Aspetti porta il mare in tavola con la tipica colatura di alici di Cetrara.

Scadenza: 24 mesi

Conservazione: Ambiente

Dettagli del prodotto

06302

Riferimenti specifici

16 altri prodotti della stessa categoria: